La storia
Il fondatore del laboratorio era Hermann Alexander Pöllmann (1864-1937). Nel 1888 fondò la sua azienda a Siebenbrunn, vicino a Markneukirchen, per concentrarsi sulla costruzione di contrabbassi. Suo figlio Erich Max Pöllmann (1897-1963) crebbe nel laboratorio e lavorò con il padre dal 1911. Nel 1920, Erich Max decise di aprire un proprio negozio nella casa del suocero, il liutaio August Ernst Voigt, a Jugelsburg, vicino ad Adorf, nel Vogtland.
Nel 1940, E.M. Pöllmann si trasferì nuovamente a Markneukirchen e nel 1944 ottenne il certificato di maestro artigiano. Erich era conosciuto come un eccellente artigiano. I suoi bassi sono noti per il loro grande suono orchestrale. Erich Max Pöllmann è anche colui che ha dato il via alle raffinate decorazioni sui piani e sui fondi dei suoi strumenti.
Günter Krahmer-Pöllmann, nato nel 1938, è la terza generazione di contrabbassi Pöllmann. Era il nipote di Erich Max Pöllmann e il nipote di August Ernst Voigt. Günter lavorò per lo zio dal 1952 al 1959. Dopo aver conseguito il master nel 1959, lasciò l'ex DDR e si trasferì a Mittenwald, nelle Alpi bavaresi, dove lavorò e visse fino alla sua morte, avvenuta nel 2020.
La quarta generazione di costruttori di bassi Pöllmann è rappresentata dai figli di Günter, Michael e Ralph. Anche loro sono cresciuti nel laboratorio del padre.